Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Trisobbio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trisobbio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trisobbio
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trisobbio
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Trisobbio
/
Luoghi
/
Architettura Residenziale
/
Il Municipio
Il Municipio
Palazzo municipale di Trisobbio
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Comunicazione istituzionale
Comunicazione politica
Elezioni
Matrimonio
Morte
Nascita
Urbanizzazione
Descrizione
Il Palazzo "DeRossi-Dogliotti", sede municipale, fu donato nel 1913 al Comune dal Cavalier Paolo Dogliotti, sindaco di Trisobbio per quasi quarant'anni. Palazzo settecentesco, sviluppatosi tramite accorpamento di precedenti edifici singoli di età medioevale, presenta una struttura tipicamente padronale e si sviluppa su tre piani. La pianta dell'edificio è ad elle con scala centrale in marmo.
Di particolare pregio sono i pavimenti in legno intarsiato risalenti al 1700, le specchiere e le porte in noce nazionale con cornici riportate in oro zecchino, il loggiato del secondo piano visibile dal Castello. Particolarmente suggestive sono poi le cantine del Palazzo, sviluppate su livelli diversi e caratterizzate da archi policentrici e volte a monta rilassatissima.
All'interno delle cantine, oggi sede di un accogliente ristorante con pizzeria, sono ancora presenti e visibili un antico torchio murato del 1840, un antico pozzo profondo 15 metri che alimentava l'intero palazzo, una ghiacciaia scavata all'interno del tufo per la conservazione degli alimenti, nonché un “infernot”, ossia un locale cieco pensato appositamente per l'invecchiamento del vino.
Modalita di Accesso
Il municipio di trisobbio si trova nel centro storico di Trisobbio, in Via De Rossi, 20, proprio sotto le mura del Castello di Trisobbio.
Gli uffici sono accessibili negli orari dei singoli uffici, visionabili qui sotto.
Dove
Via De Rossi, 20 - 15070
Contatti
Telefono:
0143.871104
E-mail:
trisobbio@ruparpiemonte.it
PEC:
trisobbio@cert.ruparpiemonte.it
Orari di Apertura
Lunedì
9.00 - 12.00
Martedì
9.00 - 12.00
Mercoledì
09.00 - 12.00 e dalle 15.00 - 17.30
Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato
9.00 - 12.30
Pagina aggiornata il 18/03/2025 16:44:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0143.871104
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio